La società G&G Electric di Sesto San Giovanni (Mi), specialista in
sicurezza e videosorveglianza, ha vinto un prestigioso riconoscimento
nazionale, il Premio H d’oro, assegnato da una giuria di esperti ai
migliori impianti per la security e l’integrazione di sistemi e indetto
dalla Fondazione Enzo Hruby di Milano, la prima e unica fondazione italiana
ed europea per la promozione e la qualificazione dei professionisti della
sicurezza.
La Giuria ha assegnato il premio alla nostra azienda selezionandola tra le
otre 300 candidature partecipanti riconoscendo il valore della
realizzazione con la seguente motivazione “La posizione isolata,
l’estensione del complesso e la destinazione stessa del sito, adibito a
studi televisivi in attività continua, ha richiesto l’applicazione di
parametri altamente affidabili di prevenzione e sicurezza, con un sistema
che ha integrato antintrusione, videosorveglianza, controllo accessi e
difese fisiche garantendone supervisioni e controlli abbastanza agevoli
grazie ad uno specifico software.”
Il premio è stato consegnato nel corso della cerimonia che ha avuto luogo
il 21 ottobre nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio a Firenze.
Un riconoscimento importante per una azienda che da sempre opera
fattivamente per la messa in sicurezza nel nostro territorio.
Sesta edizione Premio H d'Oro: le videointerviste
In occasione della sesta edizione del Premio H d'Oro, organizzata dalla
Fondazione Enzo Hruby per promuovere la professionalità degli operatori
della sicurezza, che si è tenuta venerdì 21 ottobre nella sala dei
Cinquecento del prestigioso Palazzo Vecchio a Firenze, abbiamo avuto modo
di intervistare Eugenio Giani, Presidente del Consiglio Comunale di
Firenze, Carlo Porro, Amministratore Unico di Blondel, Enrico Marchisio e
Andrea Mollica, Amministratori di CSG Sistemi, Giacomo Zonin, Progettista
di Thesis, Gianluca Ragni, Responsabile Commerciale di Umbra Control,
Giulio Iucci, Amministratore Delegato di Metrovox, Luciano Gubert,
Titolare di Gubert Systems, Nicola Marinò, Titolare di Centrosat, Tommaso
Scaringella, Titolare di Allarm Sud, Vincenzo Dezani, Amministratore di
G&G Electric.
Sono nove i migliori impianti di sicurezza,
vincitori del Premio H d'oro 2011
Firenze. Nella straordinaria cornice del Salone
dei Cinquecento di Palazzo Vecchio a Firenze si è
svolta la proclamazione dei vincitori della sesta
edizione del Premio H d'oro, indetto dalla
Fondazione Enzo Hruby per valorizzare i migliori
impianti di sicurezza e sostenere l'evoluzione
professionale e tecnologica delle imprese del
settore. Venerdì 21 ottobre, in occasione del
convegno "Libri, lettori, ladri. La protezione
del patrimonio librario in Italia", sono stati
consegnati nove Premi H d'oro ad altrettante
realizzazioni, selezionate da una giuria di
esperti tra 43 finalisti scelti, in due passaggi
di selezione, tra 305 candidature.
La Giuria, presieduta da Florindo Baldo,
Presidente di Anie Anciss, è stata quest'anno
composta da Stefano Bellintani, Docente al
Politecnico di Milano-dipartimento BEST,
Adalberto Corsi, Vice Presidente Vicario di
Unione Confcommercio Imprese per l'Italia di
Milano Monza e Brianza, Paola Guidi, Giornalista,
Enzo Hruby, Presidente della Fondazione Enzo
Hruby, Federica Rossi Gasparrini, Presidente
nazionale di Obiettivo Famiglia, Oliviero
Tronconi, Docente ordinario al Politecnico di
Milano-Dipartimento BEST ed Elio Varricchione,
già Direttore Generale di Fiera Milano Tech.
Il premio H d'oro per la categoria dei Beni
Culturali è stato assegnato alla Metrovox di Roma
per un sistema integrato antintrusione,
videosorveglianza e controllo accessi di Palazzo
Sciarra dove ha sede il Museo Fondazione Roma.
Per la categoria della Pubblica Amministrazione
la Giuria ha assegnato il riconoscimento alla
Teleimpianti di Bologna, per un sistema di
supervisione e gestione integrata di impianti
speciali nel Camplus Turro di Milano, complesso
polifunzionale per studenti. Per le Attività
Produttive e Servizi il Premio H d'oro è stato
assegnato a due società: la prima è la G&G
Electric di Sesto San Giovanni (MI) per un
impianto integrato degli studi televisivi di Qvc
Italia a Brugherio (MB), con parametri di
protezione e affidabilità particolarmente
elevati, e la seconda è Italsinergie di Cremona
per un sistema con controllo tecnologico,
antintrusione e di videosorveglianza dello
stabilimento chimico della Johnson Diversey.
Nella categoria Residenziale la Giuria ha scelto
la Blondel di Milano per un sistema di home
automation avanzata e integrato in modo intuitivo
alla sicurezza. Il vincitore della categoria
Commercio, è Secur System di Silea (TV) con un
impianto antintrusione, di videosorveglianza,
antirapina e controllo accessi in un centro
commerciale di Treviso. Nella nuova categoria
Energia, si è aggiudicato il premio H d'oro
Centrosat di Casamassima (BA) per un sistema
realizzato presso sito fotovoltaico nella
provincia barese. Nelle Soluzioni Speciali ha
vinto Domotica Trentina di Trento con un impianto
integrato per il progetto CAPA, una residenza
protetta per anziani parzialmente autosufficienti
nel Trentino, con protezioni e supervisioni su
misura degli ospiti. Per la prima volta viene
istituito il Premio H d'oro International Award
destinato a premiare le realizzazione fatte
all'estero da aziende italiane. Il premio H d'Oro
International Award 2011 è stato conferito alla
Gubert System di Rossano Veneto (VI) per il
sistema di videocontrollo cittadino eseguito a
Enugu City in Nigeria, installazione realizzata
in difficili condizioni ambientali, logistiche e
tecniche.
Via G. di Vittorio 427
Sesto San Giovanni 20099 (MI)
tel: 02 2488291
fax: 0226225256
P.iva 02103690968